43° A.U.C.

1° RADUNO UFFICIALE
18 - 19 Settembre 2004

Scuola di Artiglieria

Bracciano (Roma)



IL 1° Raduno
Il Programma
I Partecipanti
Il bilancio economico
Dal Comitato di Redazione
La Genesi ... di Massimo Setta      
Il discorso di Andrea Lauricella
Il pensiero di Franco Prisco
Due parole da Emilio Mario Favilla
La cronaca di Alberto Pirodda
Un plauso da Orazio Russo
Il messaggio di Angelo Sinisi
Le targhe ricordo
- Dal 43° Corso AUC a :
Andrea Lauricella
Franco Prisco
Alberto Pirodda
Angelo Sinisi
- Dalla Associazione Artiglieri d'Italia a :
Massimo Setta
Le foto del Raduno da:
Scuola di Artiglieria
Andrea Lauricella
Carlo Bolla
Enrico Ascheri
Alfredo De Luca      
Orazio Russo
Cesare Spaziani      
Sergio Cariello
I filmati del Raduno da:
Andrea Lauricella
Alberto Pirodda
....
dagli amici ...
I messaggi ricevuti
Organizzazione del 40° Anniversario
Ipotesi di programma
Proposta del Gen. Mozzicato
Proposte e Suggerimenti
 
Il 18 e 19 sett. è stato celebrato il 1° Raduno del 43°!
EvvivaOBIETTIVO RAGGIUNTO !!!Eureka!
Il 1° Raduno è stato un vero "SUCCESSO" di Emozioni!!! I vostri messaggi Le foto del Raduno Il prossimo obiettivo Il Raduno del 40° anniversario nel 2006 ! !!! Dovremo esserci tutti !!!
Notizie dalla Redazione

22-09-2004 ---
A TUTTI I PARTECIPANTI AL RADUNO DEGLI EX APPARTENENTI ALLA SCUOLA DI ARTIGLIERIA DI BRACCIANO.


Il più vivo ringraziamento a tutti i partecipanti al raduno che con la loro presenza hanno onorato i nostri Caduti e la Scuola di Artiglieria e quanti in essa hanno operato e tutt'ora operano, affinchè l'Istituto sia sempre significativo punto di riferimento per tutti gli Artiglieri in servizio e le altre Scuole d'Arma del nostro Esercito.
Il ritrovarsi dopo tanti anni è sempre motivo di rinnovate emozioni e di risveglio di sentimenti molto spesso assopiti.
Ho visto gesti di sentita commozione, ho notato abbracci calorosi ed amici che si sono ritrovati dopo moltissimi anni. Tutto questo, senza dubbio, ripaga la piccola Sezione di BRACCIANO di molti mesi di intenso lavoro e servirà come stimolo per organizzare sempre meglio i prossimi raduni.
Vi sono in atto alcune attività per fissare i momenti più significativi del raduno, di cui, appena possibile, sarà data notizia.
Nella speranza che i contatti riannodati e le promesse fatte al momento dei saluti prima della partenza rimangano vivi in ciascuno di noi ed anzi si rafforzino e si moltiplichino, rinnovo nuovamente a tutti i partecipanti i più sentiti ringraziamenti miei e di tutti i soci dell'A.N.Art.I. della Sezione di BRACCIANO.

Scuola di Artiglieria
Sezione A.N.Art.I di Bracciano
IL PRESIDENTE

Generale  Antonino  Mozzicato