|
|
|
BILANCIO
ECONOMICO
DEL RADUNO
|
Carissimo Collega
in occasione del
Quarantesimo
Anniversario
del 43° Corso
AUC
Abbiamo stilato, in linea di massima, la
previsione del Budget di spesa
Il "Programma
del Budget di spesa" del Raduno è il
seguente:
Fondo Raduno : ha un costo di €. 15,00 per
ogni Allievo
Venerdì 15 settembre 2006
- Il costo dell'Albergo “Alfredo Hotels
and Restaurants ”, Via Circumlacuale - 00062 Bracciano
-tel. 06 998021 Fax 06 99805455 www.alfredohotels.com e-mail:
[email protected] è il seguente
camera singola 60 € , matrimoniale 90 €,
letto aggiunto 15 €, compresa la 1° colazione.(N.R.:
abbiamo ottenuto il 25% di sconto)
- La sera saremo a cena presso il Ristorante dello stesso
Albergo ad un costo di €. 15,00 a
persona. Il conto,per coloro che hanno il
pernottamento, sarà addebitato
sul proprio conto dell'Albergo.
Sabato 16 settembre 2006
La gita turistica nella mattinata ha i seguenti
costi :
- Il costo del noleggio del bus è di 200 € per
50 persone. Costo di 4 €.cad.
- Il biglietto di ingresso per la
visita agli scavi Etruschi e del relativo Museo di Cerveteri
, è gratuito per ogni Allievo con relativo fazzoletto
al collo, mentre è di €.6,50
cad. per ogni famigliare.
- La visita al Museo Aeronautico Militare è gratuita.
- Il pranzo sarà organizzato presso il ristorante “La
Collina” con un costo cad di €. 25,00
cad.
- Il pomeriggio
(ore16) il costo per la
visita al Castello "Odescalchi" di Bracciano è di € 5.00 cad.
- Nel salone delle cerimonie,
presso la Caserma "Cosenz", (ore 18)
si potrà usufruire
del bar presso il Circolo, pagando le proprie consumazioni.
- La foto ricordo di tutti i partecipanti sarà effettuata
da un fotografo professionale , pagato con il "Fondo
Raduno".
- Il brindisi finale sarà fatto con spumante italiano, il
costo sarà pagato con il "Fondo Raduno".
- La cena (ore 20,30) sarà presso il Ristorante "Alfredo".Saranno
ospiti d'onore, i nostri Comandanti con le loro gentili
Signore.
Il costo sarà circa di €. 30,00 cad. per
ogni Allievo e di €.25,00 per ogni
famigliare al seguito
Domenica 17 settembre 2006
- Ore 11,45 manifestazione della deposizione di una corona
floreale al monumento dei caduti, il costo sarà pagato
con il "Fondo
Raduno".
- Ore 12,30 dopo la consegna del “Crest” del
43° AUC al Sindaco di Bracciano, al Comandante
della Scuola di Artiglieria, al Presidente dell’A.N.Art.i
della Sezione di Bracciano ed al Presidente dell’U.N.U.C.I.
della Sezione di Bracciano, si effettuerà un piccolo
rinfresco, pagato con il "Fondo Raduno".
- La foto ricordo di tutti i
partecipanti sarà effettuata da un fotografo professionale
, pagato con il "Fondo Raduno".
- Ore 13,30 si andrà a pranzo presso il ristorante "Quattro
Castagni" insieme ai nostri Ospiti d'Onore .
Il costo sarà di circa €. 30,00 cad. per ogni Allievo
e di €.25,00 per ogni famigliare al seguito
ATTENZIONE
Per evitare di evidenziare
una mancata perfetta organizzazione con una
raccolta di soldi a fine pranzo, e relativo problema di
mancanza di spiccioli per il resto, abbiamo deciso, dal momento
che ci sono anche degli Ospiti, che sarebbe preferibile,
all'arrivo a Bracciano, considerando per ognuno, i giorni
di presenza ed a quale momento del
Raduno si partecipa, di anticipare alla Redazione (Emilio Mario
Favilla ed Alberto Pirodda) i relativi costi, seconda la seguente
tabella :
Venerdì - cena |
15,00 € |
Solo per chi non pernotta
all'Hotel Afredo |
Sabato - Gita |
36,00 € |
Viaggio Bus - Biglietto Museo-Pranzo |
Sabato - Castello |
5,00 € |
Visita al Castello Odescalchi |
Sabato - cena "A" |
30,00 € |
Cena all' Hotel Alfredo per ogni
Allievo |
Sabato - cena "F" |
25,00 € |
Cena all' Hotel Alfredo per ogni
Famigliare |
Dom. - pranzo "A" |
30,00 € |
Pranzo ai Quattro Castagni per
ogni Allievo |
Dom. - pranzo "F" |
25,00 € |
Pranzo ai Quattro Castagni per
ogni famigliare |
|
|
|
FazzolettoArtigliere |
3,00 € |
"E' un onore ed un dovere
indossarlo " |
|
15,00 € |
"Per la costituzione del Fondo
Raduno " |
|
8,00 € |
"Per chi non ha preso il
Crest " |
Comunque le spese al momento sono indicative,
ma saranno dettagliate e definite sul sito, man mano che saranno
determinati i costi, in relazione al numero dei partecipanti.
Un
forte abbraccio da parte di tutti noi
Andrea Lauricella, Franco Prisco,
Mario Favilla,
Alberto Pirodda, Orazio Russo,
Massimo Setta ed Angelo Sinisi
|
|