|
|
|
Carissimo Collega
in occasione del
Quarantesimo
Anniversario
del 43° Corso
AUC
Il
Comitato Raduno ha preparato il seguente "Programma",
dettagliato nei minimi particolari, affinché
tutta la manifestazione del Raduno sia
al massimo livello, come lo é stato il 43° AUC,
e,
quindi, possa essere, per tutti i partecipanti, un
punto fermo nella propria vita
da cui ripartire..... per nuove avventure .
Venerdì 15 settembre 2006
- Arrivo a Bracciano, nel pomeriggio, dei
Radunisti.
- La sede del
ritrovo è presso "Alfredo Hotels and Restaurants" ,
Via Circumlacuale - 00062 Bracciano -tel. 06 99802168 Fax
06 99805455
www.alfredohotels.com [email protected]
-
Saranno effettuate foto e riprese
video che costituiranno parte del DVD, ricordo della manifestazione.
- La cena é presso il Ristorante "Alfredo
Hotels and Restaurants" .
- Subito dopo cena saranno proiettate e
commentate le foto del 43°Corso AUC, presenti sul sito
www.43auc.it e il DVD del raduno effettuato nel settembre
2004.
Sabato 16 settembre 2006 :
-
Ore 9,00 Partenza
dall'Albergo"Alfredo Hotels", sede del
Raduno, per il Museo Storico
dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle,
con bus noleggiato.
.
-
-
Ore 10,30 Incontro
con il Direttore del Museo, Ten. Col. Massimo Mondini,
al quale doneremo il “CREST” del 43°AUC,
come ricordo della nostra visita.
-
Ore 11,00 Prosecuzione
della gita turistica, per la visita al Museo Nazionale
Archeologico Cerite ed alla Necropoli di Cerveteri.
www.archeologia.beniculturali.it.
-
-
Ore 12,00 Visita
guidata alla Necropoli Cerite di Cerveteri con due scelte:
andare a piedi per gli scavi o utilizzare un trenino su
ruote che permette una visione panoramica del sito archeologico,
con fermate nei luoghi più interessanti.
www.caere.it/storia/necro.
-
Ore 13,00 Pranzo
presso il Ristorante “La Collina”,
Via Valle Foresta, 11/A
tel: 06 9988520.
-
Ore 15,30 Ritorno
con il bus presso "Alfredo Hotels and Restaurants".
-
Ore 16,30 Raduno
presso la Caserma "Cosenz", dove è possibile
parcheggiare le proprie auto.
-
Ore 16,45-17,45 Visita
al Castello Odescalchi di Bracciano
www.odescalchi.it,
durata un'ora.
In alternativa
si può fare una passeggiata per i negozi del centro
di Bracciano.
-
Ore 18,00 Raduno
presso Caserma "Cosenz"
-
Ore 18,10 Foto
Ricordo di tutti i partecipanti al Raduno nel piazzale
della Caserma
-
Ore 18,20 Raduno
presso il
salone delle cerimonie della Caserma "Cosenz",
per incontrare i nostri Comandanti . Qui si effettueranno
le consegne del “CREST”del
43°AUC, ricordo personalizzato dell’avvenimento,
per ogni Allievo e per ogni Ufficiale del nostro corso,
con brindisi finale. Infine si tornerà presso
l’albergo,
sede del Raduno.
-
Ore 20,00 La cena
sarà presso
il Ristorante "Alfredo"(a pochi passi dall'Albergo).
Saranno ospiti d'onore, i nostri Comandanti con le loro
gentili Signore. Si trascorrerà insieme una serata
musicale allietati da motivi degli anni sessanta, ma non
solo, eseguiti da un valente tastierista molto noto (a
noi).
Domenica 17 settembre 2006
-
Ore 09,45 Ingresso
in auto nella Caserma “Montefinale”,
con parcheggio nell'interno.
-
Ore 10,05 Riunione
in Aula Magna della Caserma “Montefinale”.
Il Comandante della Scuola di Bracciano darà il saluto
di benvenuto agli ex Allievi Ufficiali del 43° Corso
A.U.C. ed ai loro famigliari.
.
-
Ore 10,10 Presentazione
nell’Aula Magna di un “Briefing” della
Scuola di Artiglieria dove saranno illustrate le ultime
tecnologie militari dell’Artiglieria.
- Ore 10,30 Visita
alle aule didattiche ed al Simulatore "FATS"
-
Ore 11,00 Santa
Messa in suffragio dei nostri colleghi, non più presenti.
-
Ore 11,45 Manifestazione
della deposizione di una corona floreale al monumento dei
caduti.
-
Ore 11.50 Visita
nel piazzale "Roma" della Caserma “Montefinale"
dove sono esposti una mostra statica dei pezzi più moderni
di artiglieria.
-
Ore 12,10 Consegna
del “Crest” del
43° AUC al Sindaco di Bracciano, al Comandante della
Scuola di Artiglieria, al Presidente dell’A.N.Art.i
ed al Presidente dell' U.N.U.C.I. delle Sezioni di Bracciano.
-
Ore 12,20 Rinfresco
a buffet con aperitivi presso i locali della Caserma "Montefinale".
-
Ore 12,30 Foto
Ricordo di tutto il Gruppo Radunisti insieme con le Autorità
intervenute.
-
Ore 12,45 “Passeggiata
romantica” nella
nostra Caserma “Romano”, per effettuare
un tuffo nel passato e rinverdire i nostri ricordi giovanili.
-
Ore 13,15 Pranzo
presso il Ristorante "Quattro Castagni" ,
molto vicino alla caserma Romano, Via Di Terra Rossa, 7-Cell.
329 0125449.
Ospiti
del 43° Corso A.U.C.,
le seguenti Autorità:
Il Sindaco
di Bracciano, Arch. Patrizia Riccioni,
Il Comandante
della Scuola di Artiglieria Gen. Sergio Fiorentino,
Il Vice
Comandante e Capo di SM della Scuola di Artiglieria Gen.
Alfonso Bonassisa,
Il Presidente
dell’A.N.Art.i della Sezione di Bracciano Gen.
Antonino Mozzicato.
Il
Presidente dell’ U.N.U.C.I. della Sezione
di Bracciano Gen. Antonio Gatto.
Tutti accompagnati dai loro consorti.
-
Ore 15,30 Dopo
il pranzo, "Si
romperanno le righe" ,
per tornare a casa .
Un
forte abbraccio da parte di tutti noi
Andrea Lauricella, Franco Prisco,
Mario Favilla,
Alberto Pirodda, Orazio Russo,
Massimo Setta ed Angelo Sinisi
|
|